Logo Associazione Culturale Isaiah Berlin

L’Associazione Isaiah Berlin è stata fondata a Santa Margherita Ligure nel 2017 da un gruppo di docenti universitari di Genova e di Torino.

© Copyright Associazione Culturale Isaiah Berlin Powered by StudioPigna
 

Video di interventi su Isaiah Berlin

Santa Margherita Ligure

Filmati di interventi su Isaiah Berlin

The Isaiah Berlin Virtual Library

[con elenco e link di filmati e materiali online]

L’Isaiah Berlin Virtual Library nasce nel 2000 come sito dell’Isaiah Berlin Literary Trust fondato da Berlin stesso nell’ultimo anno di vita come depositario del suo patrimonio letterario e dei suoi diritti d’autore. Contiene, tra l’altro, link e dettagliati cataloghi, tra cui quelli di trasmissioni e interviste.

Isaiah Berlin Online

[con link di filmati e interviste]

Il sito funziona sotto gli auspici dell’Isaiah Berlin Literary Trust. È stato realizzato dall’Isaiah Berlin Legacy Project presso il Wolfson College di Oxford e ospita, tra l’altro, il Catalogo delle pubblicazioni, trasmissioni e interviste di Berlin, quello della Bibliografia secondaria e il Database delle sue immagini.

John Merson, A Conversation with Isaiah Berlin on Freedom (1974)

ABC, 13 giu. 2009: “La scorsa settimana abbiamo commemorato il centenario della nascita […] di Isaiah Berlin. Questa settimana penetriamo negli archivi della ABC per una lunga intervista in cui Berlin parla di libertà”. Episodio del podcast Philosopher’s Zone – ABC Radio National website.

Isaiah Berlin – Interview on Why Philosophy Matters (1976)

Il prof. Bryan Magee e sir Isaiah Berlin rispondono a domande fondamentali come “Cos’è la filosofia?” “Perché è importante?” e “Perché qualcuno dovrebbe interessarsene oggi?”

Sir Isaiah Berlin interviewed about his life by Michael Ignatieff (1995).

BBC. Intervista pubblicata postuma ma registrata nel 1995 [seguono altri filmati su Isaiah Berlin].

Presentazione del vol. di Alessandro Della Casa, L’equilibrio liberale. Storia, pluralismo e libertà in Isaiah Berlin (Napoli, Guida, 2014).

Roma 10 apr. 2015. Istituto della Enciclopedia Italiana. Interventi di Giuseppe Galasso (Univ. di Napoli), Corrado Ocone (filoso e saggista) e Mario Ricciardi (Università di Milano). Moderatore Luigi Covatta (politico e giornalista).

Presentazione del vol. di Andrea Carandini, Paesaggio di Idee. Tre anni con Isaiah Berlin (Soveria Mannelli, Rubettino, 2015).

Roma 3 dic. 2015. Interventi di Giancarlo Bosetti (direttore di “Reset”), Giuseppe Vacca (pres. della Fondazione Istituto Gramsci), Dino Cofrancesco (prof. emerito Univ. Genova), Andrea Carandini (prof. emerito Univ. La Sapienza Roma, archeologo, pres. del Fondo Ambiente Italiano).

Mario Sechi intervista Andrea Carandini su Isaiah Berlin – Scuola di Liberalismo 2016. Dibattito.

Roma 25 feb. 2016. Fondazione Luigi Einaudi. Interventi di: Pietro Paganini (prof. aggiunto presso la John Cabot Univ. Roma), Giuseppe Benedetto (pres. Fondazione Einaudi), Elvira Cerritelli (Comitato Direttivo Fondazione Einaudi), Andrea Carandini (archeologo, pres. del Fondo Ambiente Italiano), Mario Sechi (giornalista e scrittore).

Presentazione del vol. di Alessandro Della Casa, Isaiah Berin. La vita e il pensiero
(Soveria Mannelli, Rubettino, 2018).

Roma 12 apr. 2018. Fondazione Luigi Einaudi. Interventi di Corrado Ocone (pres. Comitato Scientifico Fondazione Einaudi), Giancarlo Bosetti (direttore di “Reset”), Stefano De Luca (Univ. Suor Orsola Benincasa Napoli), Mario Ricciardi (Univ. Milano), Alessandro Della Casa (Univ. della Tuscia, Viterbo).

Discovering Isaiah Berlin. Henry Hardy in conversation with Johnny Lions.

Roma 3 dic. 2015. Interventi di Giancarlo Bosetti (direttore di “Reset”), Giuseppe Vacca (pres. della Fondazione Istituto Gramsci), Dino Cofrancesco (prof. emerito Univ. Genova), Andrea Carandini (prof. emerito Univ. La Sapienza Roma, archeologo, pres. del Fondo Ambiente Italiano).

Discovering Isaiah Berlin. Short edition.
Henry Hardy in conversation with Johnny Lions.

Short (60 minuts), gen. 2020. Versione abbreviata del filmato Discovering Isaiah Berlin presentata in anteprima al Corpus Christi College di Oxford nel gennaio 2020.

Michele Gerace legge Il legno storto dell’umanità di Isaiah Berlin
(Milano, Adelphi, 1996).

Torino 28 ago. 2020. Biblioteca della Fondazione Luigi Einaudi. La “lettura” ha luogo all’interno dell’iniziativa “LiberaLibri”, nata nell’ambito della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri” (Mibact in collaborazione col Centro per il Libro e la Lettura).

Michael Ignatieff, “Libertà positiva e negativa”, Modena, Festival della filosofia 2021.

Modena 18 set. 2021. Lectio “BPER Banca”, Festival della filosofia Modena 2021. © Consorzio per il Festivalfilosofia.

Dino Cofrancesco, “Le due libertà. La lezione non del tutto compresa di Isaiah Berlin”.

Ariano Irpino 21 ott. 2021. Meeting “Le due Culture” (XIII edizione) sul tema: “Libertà”. Apre Ortensio Zecchino, Presidente Biogem, segue la conferenza di Dino Cofrancesco, Univ. Genova.

Dino Cofrancesco, “La libertà positiva e la libertà negativa di Isaiah Berlin”.

4 mar. 2022. Lezione di Dino Cofrancesco (prof. emerito Univ. Genova) nell’ambito della Scuola di Liberalismo 2022 dal titolo “Il Liberalismo e chi lo ha pensato”. Coordina Enrico Morbelli (direttore della Scuola di Liberalismo). Segue dibattito.