L’Associazione Isaiah Berlin è stata fondata a Santa Margherita Ligure nel 2017 da un gruppo di docenti universitari di Genova e di Torino.
L’Associazione Isaiah Berlin, fondata con altro nome nel 2013, da un gruppo di docenti universitari di Genova e Torino, opera a Santa Margherita Ligure dal 2018. Il richiamo a Berlin aveva una duplice ragione: voleva rendere omaggio al più grande filosofo politico liberale di area anglosassone che trascorreva diversi mesi dell’anno nella sua villa di Santa Margherita e, nello stesso tempo, diffondere il suo pensiero in un paese, come il nostro, in cui la cultura liberale non si è mai del tutto radicata.
L’ASSOCIAZIONE BERLIN è nata e opera a Santa Margherita Ligure, centro turistico unico per le sue bellezze urbane e paesaggistiche. In questo raffinato ambiente vacanziero, peraltro sede di importanti convegni e attività culturali, l’Associazione organizza tra agosto e settembre le sue primarie iniziative, vale a dire il Festival della politica e i Corsi di lingua italiana per stranieri.
LA DOLCE VITA. Il filmato intende raccontare la bellezza dell’ambiente, naturale e urbano, di Santa Margherita Ligure, una bellezza quindi paesaggistica ma anche architettonica, nonché la qualità della vita che in un siffatto ambiente si può godere. Tra il verde della natura floreale e le variazioni azzurre del mare e del cielo, la bellezza è il filo conduttore che ci prende per mano e ci accompagna nel video.
I corsi di lingua e cultura italiana dell'Associazione I. Berlín sono la vacanza-studio ideale. Da notare, l'organizzazione, gentilezza e disponibilità della Sig.ra Manuela Sciandra e la professionalità degli insegnanti. La dolce vita e ancora di più a SML.
- Carina Edtih Vulcano - Argentina -
Buongiorno! Buonasera! Un cordiale saluto all'Associazione! Ringraziamo tantissimo il lavoro realizato, alla Dottoressa Sciandra, giá ci sentiamo nella Liguria, grazie! Gruppo: Colleghe, amici e nipoti della città di La Plata, Argentina.
- Susana Parodi -
Un'ottima opportunità per i discendenti italiani che vivono all'estero. Impara la lingua, la sua storia, fai attività all'aperto, conosci la Liguria e incontra nuovi amici. Lo studio è completato da un ambiente meraviglioso. Ve lo raccomando Guinella Pedemonte Véliz - Chile
- Segretaria Associazione Ligure del Cile -
L'eccellente possibilità di imparare la lingua italiana
- Diana Castelli -
l'Associazione culturale I. Berlin di Santa Margherita Ligure è una scelta molto valida per chi cerca un ottimo corso di lingua e cultura italiana. Il suo programma didattico culturale è di alto livello ed è offerto ad un prezzo molto conveniente.
- Alicia Zerega Bruna -
La democrazia ha un futuro? Questa è la domanda che giunge con insistenza da più parti. Per gli ottimisti, si tratta di una forma di governo da sempre in crisi, che trova le ragioni della sua superiorità etica e politica nel confronto con altri modelli politici e istituzionali che hanno problemi ancor più insoluti, in particolare quelli connessi con l’abbattimento del “governo del popolo”. Per i pessimisti, i mali antichi della “democrazia dei moderni”.
La democrazia ha un futuro? Questa è la domanda che giunge con insistenza da più parti. Per gli ottimisti, si tratta di una forma di governo da sempre in crisi, che trova le ragioni della sua superiorità etica e politica nel confronto con altri modelli politici e istituzionali che hanno problemi ancor più insoluti, in particolare quelli connessi con l’abbattimento del “governo del popolo”. Per i pessimisti, i mali antichi della “democrazia dei moderni”.
La democrazia ha un futuro? Questa è la domanda che giunge con insistenza da più parti. Per gli ottimisti, si tratta di una forma di governo da sempre in crisi, che trova le ragioni della sua superiorità etica e politica nel confronto con altri modelli politici e istituzionali che hanno problemi ancor più insoluti, in particolare quelli connessi con l’abbattimento del “governo del popolo”. Per i pessimisti, i mali antichi della “democrazia dei moderni”.